Test Medicina 2016: analisi punteggi e data graduatorie nazionali
Sul portale “accesso programmato” sono stati pubblicati i risultati relativi al test medicina 2016. Tali risultati sono in forma anonima. Ciascun studente può verificare il proprio punteggio controllando il codice.
Nell’attesa della pubblicazione dei singoli compiti e dei punteggi nell’area riservata dei singoli candidati, vogliamo procedere con un’analisi dei punteggi.
Il Miur riferisce che i candidati che hanno sostenuto la prova sono stati 56.537.
I candidati che risultano idonei e che dunque sono riusciti a totalizzare 20 punti minimi sono 52.977 (il 93,7% del totale).
Il punteggio medio nazionale registrato fra gli idonei è di 48,36.
Il punteggio medio più alto a livello di ateneo è di 54,55 a Udine.
La percentuale di idonei più alta, (97,84%) si è registrata a Pavia.
Il punteggio più alto, 90, è stato conseguito da 3 candidati a Milano e da uno a Udine, uno a Firenze, uno a Salerno, uno a Trieste, uno a Padova, uno a Piemonte Orientale.
I primi 100 ‘classificati’ sono distribuiti in 27 atenei. Con una particolare concentrazione a Padova (17), a Milano (15), Bologna (11), Pavia (11).
Ricordiamo che il Miur procederà con la pubblicazione delle graduatorie nazionali sul portale universitaly.it il giorno 4 ottobre 2016.
Per tutti gli aggiornamenti su scorrimenti e altre news seguici su facebook.