Scuola

Risultati Test Veterinaria 2016 punteggio minimo e graduatoria




Il Miur ha pubblicato i risultati anonimi. Qui i punteggi divisi per università.

Grande attesa oggi per i risultati del Test Veterinaria 2016. Sul Miur arriveranno a momenti infatti le ultime notizie su punteggio minimo e graduatoria. Oggi 21 settembre è prevista la pubblicazione ufficiale dei risultati e in molti si chiedono come consultare i punteggi e quali saranno le modalità di accesso alla graduatoria.

Non si sa ancora a che ora verranno pubblicati i risultati, dunque c’è incertezza da parte dei diretti interessati per scoprire qual è il punteggio ottenuto. I risultati si riferiscono al test d’ingresso svoltosi il 7 settembre 2016. L’incertezza maggiore riguarda lo scoprire quale sarà il punteggio minimo per entrare in graduatoria. Di conseguenza, occorre poi scoprire quanti punti ciascuno ha ottenuto alla prova.




I risultati verranno pubblicati nell’area riservata del sito del Miur, con la speranza che il sito, come spesso accade, non vada offline per i troppi accessi simultanei. Nel caso conviene attendere un po’ per far smaltire il traffico e riprovare, anche se siamo consapevoli che non è facile gestire l’attesa per sapere qual è il punteggio per entrare in graduatoria e quale risultato si è ottenuto al test d’ingresso.

La pubblicazione di oggi sarà caratterizzata da risultati escono in forma anonima, con dati solo indicativi del punteggio minimo. Ciò vuol dire che non si può risalire al proprio risultato.

Risultati Test Veterinaria 2016: qual è il punteggio minimo?

Ma intanto si potrà cominciare a farsi una idea della situazione scoprendo quale sarà il punteggio minimo per entrare in graduatoria e riuscire ad accedere alla sede universitaria indicata nella scelta.

Siamo nelle fasi conclusive dunque dei test di Veterinaria 2016, e tanti studenti stanno per scoprire quale sarà il loro immediato futuro.

Oggi 21 settembre 2016 sul portale accessoprogrammato.miur.it verranno pubblicati i punteggi in forma anonima del test di Veterinaria 2016.

In mattinata sono già tanti gli accessi al sito ufficiale del Miur, ma non è escluso che si debba aspettare il prmo pomeriggio per vedere online qualcosa.

Per prendere visione dei punteggi bisogna fare l’accesso all’area riservata su Universitaly con username e password forniti il giorno del test. Online troverete solo il codice etichetta, strumento necessario per garantire l’anonimato e la privacy di ogni candidato.

Risultati su Accesso programmato

Accedendo all’area personale del sito del Miur con le proprie credenziali si visualizzerà una tabella in cui i punti sono così suddivisi:

1 Punto: Ragionamento Logico
2 Punti: Cultura Generale
3 Punti: Biologia
4 Punti: Chimica
5 Punti: Fisica e Matematica
Punti tot: Punteggio totale del test

Quando sarà possibile consultare il proprio test e scoprire quanti punti si sono ottenuti? Per questo bisogna aspettare fine mese, nello specifico il 29 settembre, giorno in cui i candidati scopriranno se hanno totalizzato i 20 punti utili per l’inserimento in graduatoria nazionale.

Assegnato o prenotato differenza

Poi la graduatoria sarà pubblicata definitivamente il 4 ottobre 2016. Anche in questo caso i candidati dovranno collegarsi al sito del Miur e accedere al portale Accesso Programmato dedicato ai test d’ingresso, inserendo nome utente e password e scoprire i dettagli della graduatoria. Così nella graduatoria di Veterinaria 2016 ognuno potrà scoprire se è idoneo, cioè se ha raggiunto la soglia minima di di 20 punti. Si potrà essere Assegnato o Prenotato.

Nel primo caso il candidato rientra automaticamente nei posti disponibili nella sede indicata come prima scelta. In questo caso sarà necessario immatricolarsi entro i 4 giorni successivi alla pubblicazione della graduatoria.

Se si è Prenotato, invece, vuol dire che al candidato, pur rientrando in graduatoria, non è stato assegnato uno dei posti disponibili nella sede indicata come prima preferenza. A questo punto saranno disponibili le altre sedi indicate. Starà al candidato decidere se immatricolarsi, sempre entro 4 giorni lavorativi o se aspettare lo scorrimento della graduatoria che inizia l’11 ottobre.