Notizie dal mondo

Diplomati magistrale in Gae: possono insegnare senza fare concorso




Buone notizie arrivano dal Consiglio del reclamo del Tribunale di Avezzano. I candidati con diploma magistrale abilitante che avevano presentato ricorso, hanno ottenuto la conferma dell’ordinanza precedentemente emessa dal Giudice del Lavoro Giuseppe Giordano.

Ancora una volta, dopo l’ennesimo ricorso, il titolo di diploma magistrale abilitante viene riconosciuto a tutti gli effetti tanto che si afferma che tutti questi candidati possono insegnare senza dover vincere il concorso scuola.

Sono quindici i candidati che hanno vinto il ricorso per essere inseriti subito nelle graduatorie ad esaurimento della provincia dell’Aquila.

Intanto continua il silenzio da parte del Miur in merito ad una serie di situazioni. Oltre ai diplomati magistrali ci sono anche tutti i candidati inseriti ancora nelle graduatorie di merito del precedente concorso scuola 2012 in attesa di novità.

Ricordiamo inoltre che sono 200 mila i docenti abilitati in attesa di vedere pubblicato sulle pagine della Gazzetta Ufficiale, il bando relativo al concorso scuola 2016.

Ma non è solamente il concorso docenti a sollevare dubbi e preoccupazioni, c’è anche il tfa.




Molti aspiranti tieffini vogliono sapere se e quando ci sarà un tfa terzo ciclo e quali saranno i requisiti per accedere.

Le ultime indiscrezioni arrivate dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, parlano di bandi pubblicati entro la fine di questo mese. Staremo a vedere.

Per restare sempre aggiornato sulle ultime news collegati alla nostra pagina facebook ma anche al portale istanze on line e noipa.

Ancora una volta quindi arriva la conferma che il diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002, è riconosciuto titolo abilitante in sede europea a prescindere dal superamento di un concorso.

Tutti questi candidati hanno quindi il diritto di essere inseriti nelle gae di infanzia e primaria.

Vuoi segnalarci la tua situazione? Hai un ricorso in atto? Lasciateci un messaggio sulla nostra pagina facebook “scuola e concorsi” e raccontateci le ultime novità sul ricorso.