Notizie dal mondo

Assistenti di lingua italiana all’estero: requisiti, stipendio, scadenza e posti disponibili




Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il bando di selezione per assistenti di lingua italiana all’estero per l’anno scolastico 2016/2017.

All’interno di tale avviso il Miur specifica quali sono i requisiti d’accesso, il numero di posti disponibili, la data di scadenza per la presentazione delle domande d’iscrizione e tanto altro.

Il Ministero dell’Istruzione precisa che i posti disponibili saranno poi indicati meglio nel corso dei prossimi mesi. Indicativamente ecco le disponibilità avute nel corso del precedente anno scolastico.

• AUSTRIA: 34
• BELGIO (lingua francese): 3
• FRANCIA: 178
• GERMANIA: 28
• IRLANDA: 6
• REGNO UNITO: 1l
• SPAGNA: 25

Ma in cosa consiste questo lavoro? Quali sono i compiti che dovranno essere svolti dagli assistenti di lingua italiana all’estero?

Questi candidati che risulteranno vincitori del concorso, dovranno affiancare i docenti di lingua italiana già in servizio all’interno di questi istituti scolastici esteri.




Qui trovi info e news sul portale Noipa e Istanze on line.

Gli assistenti andranno quindi a fornire il proprio contributo “alla promozione ed alla conoscenza della lingua e della cultura italiana”.

Leggi anche gli ultimi aggiornamenti e notizie sugli esami di stato 2016.

Il periodo di lavoro è di circa 8 mesi presso uno o più istituti scolastici. Si parla di 12 ore settimanali. Per quanto riguarda il compenso questo sarà variabile a seconda del Paese di destinazione.

In Austria lo stipendio mensile netto degli assistenti è di circa 1.020,00 €.

In Belgio il compenso mensile netto è di circa di 830,00 €.

In Francia uno stipendio mensile netto di circa 794,00 €.

In Irlanda è erogato un compenso mensile di circa 918,00 €.

Nel Regno Unito il compenso mensile è così diviso:
– in Inghilterra, Galles ed Irlanda del Nord 886,00 sterline

– nell’area di Londra:
Inner London 1,115.00 sterline
Outer London 1,053.00 sterline
Fringe areas 894.00 sterline

– in Scozia 886.00 sterline.

In Germania lo stipendio mensile è di circa 800,00 €.

In Spagna è di circa 700,00 € al mese. Solo per gli assistenti diretti a Madrid è previsto un impegno di 16 ore settimanali ed un compenso di circa 1.000,00 euro.

Qui per leggere il bando del concorso scuola sul sito Gazzetta Ufficiale

Ma quali sono i requisiti per accedere?

Si va dalla cittadinanza italiana ad un età massima di 30 anni; dal non aver già lavorato come assistente di lingua italian all’estero all’essere contrattualmente libero (amministrazioni pubbliche) nel periodo
settembre 2016 – maggio 2017; aver conseguito dal l ° gennaio 2015 un diploma di laurea specialistica/magistrale tra quelli indicati
nella Tabella l. Per prendere visione della tabella pasta collegarsi al sito ministeriale.

Scadenza domanda d’iscrizione: va presentata entro le ore 23,59 del 29 febbraio 2016.

La procedura è telematica attraverso il sito http://www.tramplistruzione.it/asL

Qui per info sul concorso scuola. Il concorso scuola 2016 verrà pubblicato entro la prima settimana di febbraio. Per aggiornamenti su requisiti d’accesso; bando tfa; candidati con diploma magistrale abilitante seguiteci sulla nostra pagina facebook.