Scuola

Supplenti non pagati: ecco il motivo




Continuano ad arrivare le segnalazioni da parte dei docenti precari che non ricevono lo stipendio da diversi mesi. Molti supplenti italiani non vengono pagati dal Miur. Ma qual’è il motivo?

I casi di supplenti che non ricevono lo stipendio, addirittura dal mese di settembre oppure ottobre 2015, sono tanti.

La retribuzione per il lavoro svolto nei mesi precedenti non arriva ed ecco che è scattata la protesta dei docenti precari.

Secondo quanto riferisce la FLC CGIL Scuola, il motivo del ritardo nei pagamenti da parte del Ministero
dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sarebbe dovuto all’inefficienza del sistema informatico del MIUR.

Le segreterie sarebbero dunque costrette a lavorare a doppio con un sistema informatico che non funziona.

Leggi le ultime comunicazioni per i dipendenti della pubblica amministrazione sul portale del Noipa.

Ma il problema logistico informatico non sarebbe l’unico motivo legato al fatto che i docenti supplenti non vengono pagati.





Il mancato pagamento – continua a spiega la Federazione lavoratori della conoscenza FLCG CGIL SCUOLA – è soprattutto legato “al fatto che il Governo non stanzia i soldi necessari” per i pagamenti dei docenti.

Si presume infatti che anche per il mese di dicembre continueranno ad esserci problemi e ulteriori ritardi di pagamento.

Dalla FLC CGIL scuola fanno sapere che tutti i casi pervenuti sono stati segnalati e dunque attivati dei ricorsi e delle iniziative.

Ancora una volta a pagarne le conseguenze sono i docenti supplenti che da anni vivono una situazione complessa di precarietà totale.

Leggi qui info sul test medicina 2016 e esami di stato 2016.

Ora si spera dunque che la situazione venga risolta nel più breve tempo possibile e soprattutto restiamo in attesa di dichiarazioni in merito a questo argomento da parte del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini.

Il 2015 si chiude in un caos totale. Il mondo della scuola, nonostante la riforma della Buona Scuola, non riesce ad individuare segnali positivi. Molti docenti precari ora sono in attesa della pubblicazione del bando per il concorso scuola.

Il concorso scuola 2016 dovrebbe essere pubblicato entro il 31 dicembre. Il nuovo maxi concorso docenti dovrebbe dare posto a quasi 65 mila insegnanti.

Per aggiornamenti e news seguici sulla nostra pagina facebook.